3 aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
In occasione del Referendum i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono:
- VOTARE PER CORRISPONDENZA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza; O IN ALTERNATIVA SCEGLIERE DI
- VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al proprio Consolato di competenza entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni OVVERO ENTRO IL GIORNO 10/04/2025.
Per la scelta di votare in Italia può essere utilizzato il modello allegato, debitamente firmato e accompagnato da copia del documento di identità del dichiarante.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
In occasione del Referendum i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono:
- VOTARE PER CORRISPONDENZA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza; O IN ALTERNATIVA SCEGLIERE DI
- VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al proprio Consolato di competenza entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni OVVERO ENTRO IL GIORNO 10/04/2025.
Per la scelta di votare in Italia può essere utilizzato il modello allegato, debitamente firmato e accompagnato da copia del documento di identità del dichiarante.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.
Allegati
- MODELLO OPZIONE[.pdf 687,54 Kb - 03/04/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Responsabile | BORLASTA Marisa | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello n. 6 | ||||||||||
Telefono |
0172 373026 |
||||||||||
Fax |
0172373174 |
||||||||||
anagrafe@comune.monasterolodisavigliano.cn.it |
|||||||||||
PEC |
monasterolodisavigliano@postemailcertificata.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|