25 febbraio 2020
Attenzione a chi si presenta alla porta di casa spacciandosi per medico e offre un tampone gratis per controllare se le persone siano o meno contagiate dal virus. Potrebbe essere una scusa per entrare in casa per rubare oggetti prezioni e soldi. Il personale medico arriva a casa solamente se la persona chiama i numeri dedicati per l'emergenza ossia il 1500, il 112 o il 118. Non esistono servizi dell'ASL che autonomamente e senza una telefonata degli utenti che comunicano di non stare bene, girano per le case offrendo questo servizio. Quindi massima attenzione anche a chi sciacalla sulla psicosi, purtroppo dilagante.
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
| Responsabile | BORLASTA Marisa | ||||||||||
| Indirizzo | Piazza Castello n. 6 | ||||||||||
| Telefono |
0172 373026 |
||||||||||
|
anagrafe@comune.monasterolodisavigliano.cn.it |
|||||||||||
| PEC |
monasterolodisavigliano@postemailcertificata.it |
||||||||||
| Apertura al pubblico |
|