25 settembre 2019
Dal 1 ottobre 2019 e fino al 20 dicembre 2019 ripartirà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, previsto dal Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 763/2008, introdotto nell’ordinamento italiano dal Decreto Legislativo 179/2012 e indetto con la legge n. 205 del 27 dicembre 2017. L’importante novità introdotta dall’Istat, rispetto agli anni passati, è che la rilevazione censuaria sarà effettuata con cadenza annuale e non più decennale, prevedendo il coinvolgimento di tutti i Comuni italiani nell’arco di quattro anni, dal 2018 al 2021.
Il comune di MONASTEROLO DI SAVIGLIANO é coinvolto per l’anno 2019.
A differenza dei precedenti Censimenti, il Censimento permanente non coinvolgerà più tutti i cittadini, ma solo un campione di essi, individuato dall’ISTAT, attraverso due tipologie di rilevazioni:
Rilevazione AREALE e Rilevazione DA LISTA che termineranno il 20 dicembre 2019.
Le famiglie selezionate saranno chiamate a rispondere al Censimento in due modi: attraverso la compilazione di un questionario online (in autonomia o presso l’ Ufficio comunale di Censimento, con il supporto di personale competente) o mediante intervista da parte del rilevatore incaricato dal Comune, dotato di idoneo tesserino di riconoscimento.
Si ricorda alle famiglie coinvolte che rispondere al Censimento è un obbligo di Legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, nell’interesse proprio e di tutta la collettività.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio comunale di Censimento presso l’Ufficio Anagrafe 0172 373026, il numero verde gratuito ISTAT (800.188.802), attivo tutti i giorni dal 1° ottobre al 20 dicembre 2019, dalle ore 9 alle ore 21, o consultare il sito internet www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni.
Il comune di MONASTEROLO DI SAVIGLIANO é coinvolto per l’anno 2019.
A differenza dei precedenti Censimenti, il Censimento permanente non coinvolgerà più tutti i cittadini, ma solo un campione di essi, individuato dall’ISTAT, attraverso due tipologie di rilevazioni:
Rilevazione AREALE e Rilevazione DA LISTA che termineranno il 20 dicembre 2019.
Le famiglie selezionate saranno chiamate a rispondere al Censimento in due modi: attraverso la compilazione di un questionario online (in autonomia o presso l’ Ufficio comunale di Censimento, con il supporto di personale competente) o mediante intervista da parte del rilevatore incaricato dal Comune, dotato di idoneo tesserino di riconoscimento.
Si ricorda alle famiglie coinvolte che rispondere al Censimento è un obbligo di Legge, ma soprattutto un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, nell’interesse proprio e di tutta la collettività.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio comunale di Censimento presso l’Ufficio Anagrafe 0172 373026, il numero verde gratuito ISTAT (800.188.802), attivo tutti i giorni dal 1° ottobre al 20 dicembre 2019, dalle ore 9 alle ore 21, o consultare il sito internet www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||
Responsabile | BORLASTA Marisa | ||||||||||
Indirizzo | Piazza Castello n. 6 | ||||||||||
Telefono |
0172 373026 |
||||||||||
Fax |
0172373174 |
||||||||||
anagrafe@comune.monasterolodisavigliano.cn.it |
|||||||||||
PEC |
monasterolodisavigliano@postemailcertificata.it |
||||||||||
Apertura al pubblico |
|